Consapevolezza, Radicamento e Fiori di Bach

Negli ultimi anni tutti noi abbiamo visto aumentare il ritmo delle nostre vite, spesso ci capita di pensare che le 24 ore non siano sufficienti per svolgere tutte le mansioni che la vita ci richiede sul lavoro, in famiglia, per seguire la casa, i figli i genitori...

Tutto questo dover "fare ci sta allontanando sempre più dall'"essere".

Durante il giorno, specie dopo l'avvento di internet, compiamo molte azioni simultaneamente senza riuscire a focalizzare completamente la nostra attenzione su una di esse.

Così facendo nella maggior parte della nostra giornata non siamo consapevoli di ciò che stiamo facendo.

La consapevolezza, ovvero l'essere presenti a sé stessi mentre si compie qualunque azione é fondamentale per il radicamento, cioè l'essere coscienti e a contatto con il nostro corpo, con la nostra presenza.

Consapevolezza e radicamento portano la quiete nella nostra mente e quindi ci consentono di vivere nel benessere.

Per aiutarci in questo percorso spesso vengono prese in considerazione discipline come lo Yoga e la Mindfulness, ma troppo spesso si dimentica come i Fiori di Bach possano essere di grande aiuto in questo percorso.

La parola Yoga ad esempio significa unione (corpo e spirito, terra e cielo, energia maschile e femminile) di due parti che devono essere in armonia.

Edward Bach in Guarisci Te Stesso (libro dove l'autore spiega la sua filosofia di pensiero) scrive: "Fino a quando Anima e persona sono in pace, si realizza la felicità e la salute"

Si comprende quindi come intraprendere un percorso di consapevolezza sia alla base del Metodo Originale dei Fiori di Bach.

Con una consulenza condotta secondo il Metodo del dottor Bach si compie il primo passo verso la consapevolezza e quindi verso il radicamento.

Con la semplice assunzione cosciente del proprio mix personalizzato si va infatti a operare sulle emozioni che ci creano un disagio nel "qui e ora" e poi, una volta quietata la mente, si può procedere scendendo sempre più in profondità in un cammino a ritroso che ci porta a conoscere il nostro vero io non alterato dalle interazioni con il mondo esterno.

 

Barbara Rossi BFRP