I problemi sono gli stessi per tutti, le reazioni sono uniche.
Nel corso della vita ognuno di noi si trova ad affrontare momenti difficili che riguardano la nostra salute, quella dei nostri cari, problemi in ambito di studio o lavorativo, problemi economici, lutti...
La nostra reazione emotiva non sarà mai uguale a quella delle altre persone.
Ad esempio se ipotizziamo la situazione di tre donne coetanee che lavorano presso uno studio di ingegneria e, ad un certo punto viene comunicato loro che lo studio chiuderà a fine mese e sarà trasferito da Genova a Milano, a parte l'immediata reazione di sconcerto, poi ogni persona reagirà in modo unico.
La seconda impiegata, reagirà con indecisione non sapendo se accettare il nuovo posto di lavoro a Milano o se accettare un'offerta di collaborazione giuntale da un altro studio di Genova meno prestigioso di quello attuale; avrà pertanto bisogno di Scleranthus per essere supportata nella decisione.
La terza impiegata, vista la situazione, cadrà in depressione cominciando a pensare che non essendo più giovanissima non avrà più alcuna possibilità di accedere al mondo del lavoro, cadendo vittima di un forte pessimismo. In questo caso la persona avrà bisogno di Gorse per superare questo suo stato emotivo.
Questo esempio ci fa capire come sia importante valutare la reazione personale. Non si può consigliare un rimedio di Bach considerando la situazione, ma bisogna guardare con attenzione le emozioni che vengono coinvolte.
Barbara Rossi BFRP
Immagini by Freepik
La nostra reazione emotiva non sarà mai uguale a quella delle altre persone.
Ad esempio se ipotizziamo la situazione di tre donne coetanee che lavorano presso uno studio di ingegneria e, ad un certo punto viene comunicato loro che lo studio chiuderà a fine mese e sarà trasferito da Genova a Milano, a parte l'immediata reazione di sconcerto, poi ogni persona reagirà in modo unico.
La prima magari inizierà a sentirsi vittima di un'ingiustizia non sentendosi riconosciuta per quanto ha dato in questi anni. Pertanto avrà bisogno di Willow per superare questo suo momento difficile.
La seconda impiegata, reagirà con indecisione non sapendo se accettare il nuovo posto di lavoro a Milano o se accettare un'offerta di collaborazione giuntale da un altro studio di Genova meno prestigioso di quello attuale; avrà pertanto bisogno di Scleranthus per essere supportata nella decisione.
La terza impiegata, vista la situazione, cadrà in depressione cominciando a pensare che non essendo più giovanissima non avrà più alcuna possibilità di accedere al mondo del lavoro, cadendo vittima di un forte pessimismo. In questo caso la persona avrà bisogno di Gorse per superare questo suo stato emotivo.
Questo esempio ci fa capire come sia importante valutare la reazione personale. Non si può consigliare un rimedio di Bach considerando la situazione, ma bisogna guardare con attenzione le emozioni che vengono coinvolte.
Barbara Rossi BFRP
Immagini by Freepik