La prima volta che porteremo a casa il nostro nuovo amico sarà un momento nel quale la floriterapia potrà agevolare l'adattamento e sarà un'occasione utile per eliminare eventuali traumi pregressi o evitare che il cambiamento generi in lui il trauma dell'abbandono dell'ambiente e delle persone e animali con i quali è vissuto in precedenza. I Fiori lo aiuteranno poi in caso debba affrontare interventi chirurgici o sia debilitato in caso di convalescenza.
Inoltre saranno d'aiuto in caso di nuovi arrivi in famiglia sia che si tratti di bambini come di altri animali.
Un uso frequente che dà ottimi risultati è quello per far diminuire il disagio in caso di temporali o fuochi di artificio.
Anche gli animali possono provare tristezza, rabbia o paura.
Un aiuto importante per il consulente potrà essere fornito dal proprietario che potrà descrivere il carattere, le abitudini e i comportamenti e tracciare una breve descrizione della razza di appartenenza.
La dose minima da tenere presente sarà sempre quella di 4 gocce 4 volte al giorno. Potremo dare le gocce al nostro amato compagno peloso mettendole nella ciotola dell'acqua, oppure nel cibo, o accarezzandolo dopo esserci messi qualche goccia in mano. Potremo anche spruzzare i fiori nella sua cuccia.
Importante: non aggiungere mai alcool alla miscela che si prepara per gli animali, ma se fa molto caldo si consiglia di conservarla in frigo.
Accanto ai Fiori di Bach troviamo il vasto repertorio dei Fiori Australiani che ci consente di affrontare i disagi dei nostri amici animali con altrettanta semplicità e rapidità differenziandosi per il dosaggio che qui è indicato in 4/7 gocce 2 volte al giorno. Anche in questo caso si raccomanda di non aggiungere alcool alla miscela da utilizzare.
Foto del sito by Pixabay
Savona
Via Paolo Boselli. 7/10
Savona
17100
Italia