Mikao Usui nasce in una famiglia samurai a Taniai-mura in Giappone il 15 Agosto 1865. A quattro anni inizia i suoi studi di buddhismo presso la scuola di un Monastero Tendai. All'età di 12 anni inizia a dedicarsi alle arti marziali raggiungendo alti livelli.
Durante la sua vita visita la Cina, gli Stati Uniti e l'Europa.
Durante il suo studio del buddhismo cerca di raggiungere il Satori (l'illuminazione).
Il suo percorso spirituale culmina con un digiuno e una meditazione di 21 giorni sul Monte Kurama attorno al 1914: così Usui entra in contatto con il Reiki e comprende come utilizzarlo quale strumento di crescita personale, evoluzione spirituale e autoguarigione.
Nell’Aprile del 1922 anni apre il suo primo Centro di Pratica e Insegnamento ad Harajuku, Aoyama, Tokyo e trascorre gli ultimi anni della sua vita praticando e insegnando il suo metodo.
Il “motto” del suo centro era: “In Unione con il proprio Sé attraverso armonia ed equilibrio”.
Muore il 9 Marzo 1926a Fukuyama.
Si tratta di una tecnica manuale che innesca processi di disintossicazione generale eliminando progressivamente le tossine dal corpo, potenziando l'azione del sistema immunitario, riequilibrando il sistema nervoso.
Agisce a livello emotivo alleviando l'ansia e lo stress tipici della nostra epoca e a livello mentale dona maggior consapevolezza e lucidità.
Induce rilassamento e distensione e ha come scopo l'armonizzazione dei centri energetici e quindi il benessere generale della persona.
L'operatore Reiki posiziona le mani secondo una sequenza prestabilita che inizia con la persona trattata sdraiata supina su un lettino (vestita e ben coperta perché il rilassamento provoca generalmente freddo); in un secondo momento la persona è invitata a voltarsi per continuare la seduta dalle spalle fino ai piedi.
Durante il trattamento c'è in sottofondo una dolce musica che aiuta la persona ad essere rilassata e guida l'operatore nel trattamento.
L'operatore Reiki non emette diagnosi. Il suo compito é esclusivamente quello di fungere da canale neutro dell'Energia Universale.
Foto del sito by Pixabay